Scuola
Scuola Internazionale d’Illustrazione
Da oltre trentacinque anni la Scuola Internazionale d’Illustrazione di Sarmede forma illustratrici e illustratori nel campo dell’editoria. Fondata dal maestro Štěpán Zavřel nel 1988, tra le pietre e il giardino della sua celebre casa atelier, la Scuola nasce come spazio di dialogo e aggregazione.
È, infatti, la prima realtà formativa, dedicata all’illustrazione, nata in Italia. Al centro del progetto di Štěpán Zavřel (Praga, 1932 – Sarmede, 1999) c’è la volontà di trasmettere alle giovani generazioni il valore dell’albo illustrato e della disciplina artistica. Come lo definisce l’amico Emanuele Luzzati, Štěpán Zavřel è “il pigmalione che ha trasformato in professionisti tanti ragazzi incerti sul loro futuro”. Alla sua casa atelier, tra gli anni Ottanta e Novanta, si formano illustratrici e illustratori diventati, a loro volta, punto di riferimento nel mondo dell’illustrazione editoriale.
L’offerta formativa
Nel segno tracciato dal Maestro, la Scuola ha ampliato e innovato nel tempo l’offerta formativa, grazie al costante e proficuo dialogo con illustratrici e illustratori, docenti, educatrici e educatori, operatrici e operatori culturali, professioniste e professionisti del mondo editoriale. Sono previsti corsi sia per chi desidera avvicinarsi all’illustrazione, sia per chi vuole approfondire la propria esperienza con percorsi di perfezionamento.
Si lavora per apprendere tecniche antiche e nuove, imparare a progettare, approfondire la relazione tra testo e immagine, comporre spazi e architetture, affrontare il processo creativo e mettere a fuoco strategie adatte al mestiere dell’illustrare. La didattica prevede sia la formazione in presenza, attiva tutto l’anno, sia la formazione a distanza in diretta streaming, attiva da settembre a giugno. L’offerta formativa è curata da Silvia Paccassoni.