Vai al contenuto

A cura di:
Sarolta Szulyovszky

Biografia

Corsi online

Termine per le iscrizioni

Le iscrizioni saranno accettate nei limiti dei posti disponibili, da un minimo di 8 fino ad un numero massimo di 14 iscritti

Lingua: Italiano
Ore totali: 18
Costo: 280,00 €

Corso con attestato finale

Accessibile con Carta del Docente

Agenda

  • 7.10.2025 18:00–21:00
  • 14.10.2025 18:00–21:00
  • 21.10.2025 18:00–21:00
  • 28.10.2025 18:00–21:00
  • 4.11.2025 18:00–21:00
  • 11.11.2025 18:00–21:00

Tecniche di disegno base

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze base di disegno a coloro che si avvicinano all’arte e all’illustrazione per la prima volta o senza requisiti specifici.
La sua frequentazione permette di iniziare la costruzione di un percorso formativo artistico strutturato.
Il programma prevede di lavorare sui fondamenti del disegno (linea, composizione, spazialità, luci e ombre) attraverso l’uso di tecniche diverse (grafite, china, tratto pen, frottage).
Si lavora sulla percezione dei contorni e delle forme, sulla simulazione della tridimensionalità e sulla rappresentazione dello spazio. Si studia la percezione delle ombre e delle luci, la differenza tra i toni chiari e i toni scuri, con l’obiettivo di aggiungere tridimensionalità al disegno. Si approfondisce la capacità di individuare i dettagli da enfatizzare e di rendere la qualità del tratto personale e riconoscibile. Si impara a fare schizzi al tratto di un soggetto in movimento.

1. Punto e linea: la linea come contorno e la linea che crea superfici
2. La forma: forme regolari e irregolari; rapporto figura e sfondo; forma positiva e spazio negativo
3. Il volume: simulare la tridimensionalità nel disegno

4. Il chiaroscuro: rappresentare la luce e le ombre
5. Lo spazio tridimensionale: rappresentare lo spazio con trucchi visivi
6. La composizione: simmetria e asimmetria, ordine, ritmo e bilanciamento degli elementi, sezione aurea e altri strumenti

Non si richiedono prerequisiti specifici di accesso, poiché si affrontano le basi del disegno.

Organizzazione del corso
I corsi online si svolgono in modalità sincrona su piattaforma Zoom. Le lezioni sono erogate a distanza live, non sono registrate e non possono essere registrate da terzi. Il corso è composto da 6 lezioni di 3 ore ciascuna a cadenza settimanale (totale 18 ore). Le lezioni dei corsi artistici prevedono una parte teorica, una parte pratica e una parte dedicata al confronto sui lavori realizzati.

Contatto con il docente
Tra una lezione e l’altra i partecipanti possono continuare a lavorare, mantenendo il contatto con il docente via mail o via WhatsApp. Durante il periodo del corso, al di fuori delle lezioni, il docente può essere disponibile a rispondere a domande, visionare foto dei lavori in corso, dare consigli e suggerimenti.

Si richiede un’ottima connessione wireless per potere lavorare sulla piattaforma online Zoom.
Due giorni prima dell’inizio del corso l’organizzazione invia una email ai corsisti con il link per accedere alle lezioni.

Occorre verificare che l’APP Zoom sia aggiornata all’ultima versione e si consiglia di fare prove di collegamento. Per scaricare l’ultimo aggiornamento clicca qui.

Il materiale tecnico artistico è a carico del corsista.

  • Un supporto rigido per fissare la carta, va bene anche un cartone spesso (dimensione circa 30×40 cm).
  • Carta leggera per schizzi (da 60 gr formato A5 o A4), va bene anche un blocco.
  • Cartoncini bianchi, grigi, neri e colori tenui a piacere per disegno, formato A4.
  • Carta da lucido trasparente per ricalchi.
  • Matite di diversa durezza (H, HB, B, 2B, 4B, 6B), matita di grafite pura.
  • China nera, pennello fine.
  • Penne Fine liner con punte diverse, fine e grossa
  • Gomma matita, gomma pane, gomma normale, forbici, taglierino, colla stick.
  • Polvere di grafite (si trova nei negozi di belle arti e anche in ferramenta).
  • Nastro adesivo di carta.
  • Matite colorate.
  • Carta grafite (carta copiativa, si trova nei negozi di belle arti).
  • Riviste, fotocopie e/o fotografie proprie (stampate in formato A4) di oggetti, paesaggi, figure umane.

Oltre a questi materiali, ogni partecipante può avere a disposizione i materiali che usa abitualmente.

Tecniche di disegno base

A cura di:
Sarolta Szulyovszky

Corsi online

Corsi correlati