Vai al contenuto

A cura di:
Arianna Papini

Biografia

Corsi online

Termine per le iscrizioni

Le iscrizioni saranno accettate nei limiti dei posti disponibili

Lingua: Italiano
Ore totali: 25
Costo: 370,00 €

Corso con attestato finale

Accessibile con Carta del Docente

Agenda

  • 8.7.2025 16:00–20:00
  • 9.7.2025 16:00–20:00
  • 10.7.2025 16:00–20:00
  • 17.7.2025 16:00–20:00
  • 23.7.2025 16:00–20:00

Corso di sopravvivenza per viaggiatori dell’arte

L’arte è un viaggio. Così viaggiare, per chi ama fare arte, è spesso faticoso.
Il corso si prefigge di fornire un kit di sopravvivenza per persone che vorrebbero disegnare e dipingere ma non ne trovano lo spazio e il tempo. Si richiede un piccolo quantitativo di materiali da poter mettere in una borsa/valigetta da portare sempre con noi, così da rendere felici gli spazi scomodi della vita.
Il corso potrà essere seguito da luoghi di vacanza, da luoghi inusuali o affollati. Da case in cui non c’è uno spazio privato o un tavolo personale per disegnare. Dalla strada o da un parco, luoghi amati in cui possiamo trovare una privacy che ci è negata negli spazi soliti. Il corso farà viaggiare anche chi non può farlo concretamente.
Il gruppo partirà alla scoperta della “resistenza” nel fare arte, quando tutto intorno sembra dirci che non si può.

 


Illustrazione di Arianna Papini, Nessuno sa, Uovonero, 2022

I corsi online della Scuola Internazionale d’Illustrazione sono corsi a distanza che si svolgono in modalità sincrona (in diretta streaming) nelle date e nelle ore indicate.

Le lezioni non sono registrate e non possono essere registrate.

Si richiede un’ottima connessione wireless che permetta di lavorare contemporaneamente su piattaforma online con pc o tablet e cellulare.

Nel caso specifico di questo corso online la piattaforma è messa a disposizione dalla docente.

Materiali richiesti (possibilmente già usati dal corsista):

  • Una borsa o valigetta dove inserire tutto.
  • Una tavoletta rigida A4 qualora la valigetta fosse morbida.
  • Un quaderno di carta spessa, possibilmente da acquerello, il taccuino di viaggio che rappresenterà l’unico supporto di lavoro. Il formato è a scelta del corsista, quello che ispira di più. Può anche essere costruito dai partecipanti con carta amata.
  • Una scatolina con matite, grafiti in matita, carboncini e pastelli usati, possibilmente corti (sono quelli che utilizziamo di più).
  • Due pennelli corti amati, meglio con la punta da acquerello.
  • Una bottiglietta con diffusore spray da viaggio.
  • Una bottiglietta o una borraccia per l’acqua.
  • Scotch di carta, colla a stick, scottex, una bic nera.
  • Acquerelli da viaggio oppure due o tre colori a scelta.
  • Qualcosa di fluido (gouache o acrilici o tempere, pochi colori più amati).
  • Un bianco e un nero fluidi (acrilico o gouache o tempera).
  • Trucchi da viso inutilizzati.
  • Eventuali materiali naturali e non reperiti dai corsisti (foglie, biglietti dei treni etc…).
  • Altri materiali usati abitualmente dal corsista, in piccola quantità e che entrino nello spazio della borsa

Corso di sopravvivenza per viaggiatori dell’arte

A cura di:
Arianna Papini

Corsi online

Corsi correlati