Vai al contenuto

Sarmede, Casa della Fantasia
A cura di: Elena Iodice, atelierista
Destinato a: ragazzi e ragazze dagli 11 e 13 anni
Durata: 1 ora e 30 minuti
Costo: gratuito

Posti limitati, prenotazione obbligatoria via mail

Prenota

Il laboratorio è fruibile gratuitamente grazie al sostegno degli ordini degli architetti pianificatori paesaggisti conservatori della provincia di Treviso.

Per giardini e per foreste: costruzione di piccoli giardini ordinati o selvagge foreste alla maniera di Jesùs Cisneros

Il laboratorio “Per giardini e per foreste”, rivolto ai ragazzi e alle ragazze dagli 11 e 13 anni, si ispira all’opera dell’artista Jesús Cisneros, ospite d’onore della 43esima edizione della Mostra Internazionale d’Illustrazione Le Immagini della Fantasia.

Per l’artista giardini e foreste sono la metafora di due aspetti inscindibili e complementari del processo creativo, due attitudini dell’atto del disegno, l’uno basato sulla ragione, l’altro sull’istinto. 

L’atelierista condurrà le studentesse e gli studenti alla scoperta del processo creativo dell’artista, anche attraverso l’osservazione degli schemi geometrici che regolano l’opera. Grazie al colore, si lavorerà sulla rielaborazione della multiforme varietà botanica della natura di Jesús Cisneros, come spiega Elena Iodice: “Attraverseremo giardini ordinati, facendoci guidare dagli schemi sicuri della geometria per poi romperli con il gesto meno controllato di coloriture selvagge fino a creare un piccolo ambiente naturale da attraversare con gli occhi e con le mani”. Alla fine si procederà alla realizzazione di un piccolo giardino. 

Elena Iodice alias Solfanaria, è un’architetta e un’atelierista bolognese che ama l’arte e che ne ha compreso la forza dirompente e la capacità di creare ponti quando le parole non bastano. Conduce laboratori per bambine, bambini e adulti, dove l’arte diventa pre-testo per parlare di sé, per uscire dai percorsi noti e trovare la magia dell’inatteso.

Ha collaborato con i festival “La storia in piazza” e “Visioni” organizzati dal dipartimento educativo di Palazzo Ducale a Genova, con la sezione bambini de Il festival della Mente di Sarzana, con la Fondazione Stěpán Zavřel e la Mostra Internazionale d’Illustrazione  per l’Infanzia Le immagini della Fantasia, con la Biennale di Venezia e con Alessandra Falconi di Zaffiria e il Centro Studi Erickson per progetti di formazione destinati a bambine, bambini e adulti. Ha scritto articoli per il blog di Topipittori e per Frizzifrizzi. Da qualche anno conduce laboratori e partecipa alla progettazione delle mostre del Festival Tuttestorie.

Il laboratorio è fruibile gratuitamente grazie al sostegno degli ordini degli architetti pianificatori paesaggisti conservatori della provincia di Treviso.

Illustrazione di Jesús Cisneros, Jardín da “El Alquimista”, 2018.

Laboratori creativi gratuiti