
A cura di:
Eleonora Cumer
Corsi in presenza
Termine per le iscrizioni
Le iscrizioni saranno accettate nei limiti dei posti disponibili
Lingua: ItalianoOre totali: 14
Costo: 230,00 €
Corso con attestato finale
Accessibile con Carta del Docente
Agenda
-
6.9.2025 13:00–19:00
-
7.9.2025 09:00–13:00
-
7.9.2025 14:00–18:00
Mondi surreali
Multipli d’artista
Partendo dal tema “mondi surreali”, il laboratorio si propone di offrire un’esperienza formativa completa e immersiva, combinando competenze teoriche e pratiche per la realizzazione di un multiplo d’artista.
Attraverso un percorso creativo strutturato e stimolante, i partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare le loro idee e trasformarle in opere tangibili, sperimentando due particolari tecniche artistiche: lo stencil e la stampa con gomma crepla/EVA.
Lo stencil, con la sua capacità di creare immagini stratificate attraverso giochi di pieni e vuoti, permetterà di ottenere composizioni grafiche suggestive, caratterizzate da forti contrasti visivi e una marcata espressività. La stampa con gomma crepla/EVA, invece, consentirà ai partecipanti di sviluppare matrici personalizzate, esplorando texture uniche e motivi ripetuti.
Questa tecnica offrirà un’ampia libertà creativa, dando vita a pagine ricche di elementi tattili e visivi che arricchiranno l’estetica del libro.
Nel corso del laboratorio ogni partecipante avrà modo di esplorare diversi modelli di libro, analizzandone le varie caratteristiche strutturali.
Questa fase consentirà di affinare le proprie abilità manuali, sviluppando una maggiore consapevolezza nella scelta di formati, materiali e soluzioni compositive.
L’attenzione ai dettagli e la sperimentazione saranno elementi chiave per la creazione di libri unici, capaci di tradurre in forma visiva e materica il concetto di surreale.
I partecipanti realizzeranno due libri d’artista distinti, ciascuno prodotto in almeno due copie.
Ogni libro dovrà integrare le tecniche di stampa con gomma crepla/EVA e pochoir a più colori, consentendo di sperimentare combinazioni cromatiche e soluzioni grafiche originali. Questa attività rappresenterà un’occasione per dimostrare la padronanza delle tecniche apprese e la capacità di applicarle in progetti creativi e diversificati.
Il risultato finale sarà una piccola serie di libri d’artista che rifletterà il percorso personale di ricerca e sperimentazione di ciascun partecipante.
Conoscenza base di disegno.
Livello base di manualità.
La quota di partecipazione comprende il materiale di consumo per il corso che è fornito dall’organizzazione su indicazione della docente, perché è importante avere il materiale uniforme.
Ai partecipanti, inoltre, è richiesto di fornirsi di:
Centro Sociale di Rugolo
Via Rugolo, 1
31026 Rugolo di Sarmede (TV)