Vai al contenuto

A cura di:
Éric Puybaret

Biografia

Corsi in presenza

Termine per le iscrizioni

Le iscrizioni saranno accettate nei limiti dei posti disponibili

Lingua: Italiano
Ore totali: 30
Costo: 430,00 €

Corso con attestato finale

Agenda

  • 4.9.2025 09:30–18:30
  • 5.9.2025 09:30–18:30
  • 6.9.2025 09:30–18:30
  • 7.9.2025 09:30–16:30

Essere illustratore per salvare il mondo!

Éric Puybaret, già ospite d’onore della 37esima edizione della Mostra Internazionale d’Illustrazione Le Immagini della Fantasia, sarà alla Scuola estiva di Sarmede per condurre l’atteso workshop sul mestiere dell’illustratore dal titolo “Essere illustratore per salvare il mondo!”.
Partendo da alcune domande fondamentali, ricorrenti soprattutto all’inizio della professione, il docente accompagnerà i partecipanti a guardare il mondo dell’arte con consapevolezza e umanità.
L’obiettivo è quello di mettere a disposizione l’esperienza maturata, facilitando alcune riflessioni e individuando un metodo di lavoro per diventare, e restare, illustratori.
Dal punto di vista artistico, si lavorerà soprattutto su schizzi e bozzetti (lavoro preparatorio), utilizzando il materiale abitualmente usato da ciascuno.
Si inizierà utilizzando la tecnica preferita e, in un secondo momento, si potranno sperimentare le tecniche degli altri partecipanti, al fine di ampliare le possibilità creative.

 


Illustrazione di Éric Puybaret, Quinze années avaient passé, La Belle au Bois Dormant, acrilico su tela.

1) Quando si è un illustratore?
Quando si ama disegnare, quando si ama raccontare, quando non si sanno dire certe cose se non per immagini, e, soprattutto, quando non si può fare a meno di creare!
Allora si è potenzialmente un illustratore!
Rifletteremo su quale sia il motore che ci spinge a illustrare.

2) Quale posto è riservato oggi a questo mestiere?
In un’epoca in cui l’immagine è ovunque, in cui qualsiasi immagine può essere creata da chiunque con l’AI, qual è il nostro posto?
È immenso! Importante! È quello degli artisti. È il “savoir-faire” unico che preserva l’essenza stessa dell’arte e quindi l’umanità.
Rifletteremo su alcune domande relative al mestiere.

3) Come avanzare in questa professione?
Diventare illustratore significa ricevere delle commissioni, venir pubblicato, vendere delle immagini.

Due sono gli elementi che determinano tutto questo:
– il lavoro
– la fortuna
Per il lavoro esistono dei metodi, e così anche per la fortuna. Un professore che amavo molto un giorno mi disse: “Non dimenticare. Non avere fortuna è un errore professionale”.
Rifletteremo sui differenti mezzi per provocare la fortuna.

4) Come essere e come rimanere un artista in questa professione?
L’illustratore lavora a una commissione: deve consegnare un’immagine che generalmente sarà adattata a un prodotto che, a sua volta, sarà adattato a un pubblico.
Come imporre il proprio stile?

5) Come fare un portfolio.
Insieme, sulla base dei lavori presentati, cercheremo di trarre il meglio che c’è in ognuno.

Buona manualità.

Il materiale tecnico artistico è a carico del partecipante.
Ogni partecipante porterà il materiale che desidera o è solito utilizzare poiché la tecnica è libera (acquerello, pennarelli, matite colorate, inchiostro, colori acrilici, a olio, materiali per collage, ecc.). Si consiglia di avere con sé un album da disegno e della carta adatta alla tecnica scelta.
Si consiglia di portare un contenitore per l’acqua, tavolozza (o piatti) per mescolare i colori e panno per asciugare.

Casa della fantasia
Via Marconi, 2/A
31026 Sarmede (TV)

Essere illustratore per salvare il mondo!

A cura di:
Éric Puybaret

Corsi in presenza

Corsi correlati