Vai al contenuto

Sarmede, Casa della Fantasia
A cura di: Rossana Bossù, illustratrice
Destinato a: bambini e bambine dagli 8 ai 10 anni
Durata: 1 ora e 30 minuti
Costo: gratuito

Posti limitati, prenotazione obbligatoria via mail

Prenota

Il laboratorio è fruibile gratuitamente grazie al sostegno di Ascotrade del Gruppo Hera.

Cosa mangiano le balene?

“Cosa mangiano le balene?” è un percorso tra illustrazione e scienza ideato dall’autrice Rossana Bossù per le bambine e i bambini, tra gli 8 e i 10 anni. Il laboratorio trae ispirazione dall’albo non-fiction “Il soffio della balena”, le cui illustrazioni sono in mostra.

Le balene sono i più grandi animali esistenti e si nutrono dei più piccoli: plancton e krill.

Con pastelli e cartoncini colorati, le bambine e i bambini potranno scoprire quanta vita c’è in una goccia di acqua salata e quanti esseri viventi, balene comprese, dipendono da quei piccoli organismi che popolano le acque di mari e oceani. L’obiettivo del laboratorio è invitare i partecipanti a conoscere l’importanza di questi microrganismi. Attraverso il disegno e l’esplorazione al microscopio saranno accompagnati nelle profondità marine. Un viaggio alla scoperta delle connessioni che legano balene e plancton per comprendere quanto queste relazioni influiscano sull’ecosistema dell’intero pianeta e sugli esseri viventi che lo abitano. Perché i cetacei con la loro presenza, o assenza, cambiano il clima.

Rossana Bossù vive tra boschi e montagne. Diplomata in grafica editoriale pubblicitaria, ha insegnato all’Istituto d’Arte Applicata e Design di Torino. Dal 2009 si è formata come illustratrice alla Scuola Internazionale d’Illustrazione di Sarmede e alla Fabbrica delle Favole di Macerata. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti in vari concorsi nazionali e internazionali, due volte ha vinto il Premio internazionale “Image of the Book” (Russia), quindi il Dapeng Children’s Natural Book Award (Cina) e il premio Piccolo Galileo per la divulgazione scientifica.

Il laboratorio è fruibile gratuitamente grazie al sostegno di Ascotrade del Gruppo Hera.

Illustrazione di Rossana Bossù da “Il soffio della balena”, Camelozampa, 2023.

Laboratori creativi gratuiti