Vai al contenuto

Alice Barberini

Alice Barberini, classe 1977, è scrittrice e illustratrice di libri per ragazzi. Riminese dalla nascita, si è diplomata allo storico Liceo artistico di Ravenna e alla scuola d’Arte e Restauro Palazzo Spinelli di Firenze. Dopo aver lavorato per alcuni anni come restauratrice di dipinti, scopre il mondo dell’illustrazione per l’infanzia.
Dal 2015 lavora sia come autrice di immagini e parole, sia come illustratrice di racconti di scrittori. Con la casa editrice Orecchio Acerbo pubblica come autrice “Giocattoli” (2024), “In the tube” (2022), “Hamelin, la città del silenzio” (2017), “Il cane e la luna” (2015), “Ernest e Biancaneve” su testo di Luca Tortolini (2022) e “La finestra del Re di polvere” su testo di Pierdomenico Baccalario (2023). Per edizioni Primavera illustra “Miracolo” su testo di Zita Dazzi (2020). Nel 2022 illustra un racconto dello scrittore Marco Missiroli per la rivista “The passenger”. I suoi libri sono tradotti in Francia, Corea e Cina. Alice vince, con il titolo “Il cane e la luna”, il Premio Giulitto come miglior libro 0/6 anni e il Premio “Critici in erba” per la sezione letteratura per la prima e primissima infanzia. Negli anni successivi “Hamelin, la città del silenzio” si aggiudica il Premio Luzzati il Gigante delle Langhe come miglior albo illustrato, mentre “In the tube” è stato candidato al Premio Andersen come miglior silent book 2021 ed è risultato finalista del Premio Malerba edizione 2021. Ama i materiali e utilizza esclusivamente le tecniche tradizionali con uno sguardo al passato. Le sue opere sono state esposte sia in Italia che all’estero.
Dal 2022 è docente della Scuola Internazionale di illustrazione di Sarmede, dove tiene corsi dedicati alla progettazione del libro senza parole e dell’albo illustrato.

Corsi a cura di Alice Barberini