
A cura di:
Giovanni Manna
Corsi online
Termine per le iscrizioni
Le iscrizioni saranno accettate nei limiti dei posti disponibili, da un minimo di 8 fino ad un numero massimo di 14 iscritti
Lingua: ItalianoOre totali: 18
Costo: 280,00 €
Corso con attestato finale
Accessibile con Carta del Docente
Agenda
-
29.1.2026 18:00–21:00
-
5.2.2026 18:00–21:00
-
12.2.2026 18:00–21:00
-
19.2.2026 18:00–21:00
-
26.2.2026 18:00–21:00
-
5.3.2026 18:00–21:00
Mondi di bambini: dipingere figure ad acquerello
La figura bambina contiene tutto: interiorità e movimento, emozioni diverse e culture differenti, linee e colori. In questo corso affronteremo lo studio del personaggio e la sua realizzazione ad acquerello attraverso figure di bambine e bambini, senza confini di tempo e di tradizioni: troveremo suggestioni osservando fotografie, illustrazioni, e infine l’immagine più personale, quella della nostra infanzia.
Il corso è diretto ad un pubblico ampio (sia principiante sia avanzato), perché la tipologia di attività proposte può essere interpretata da allieve e allievi con diversi approcci e gradi di difficoltà. Si lavorerà sul disegno della figura umana in diverse posizioni e sulla composizione, e quindi sulla tecnica della pittura ad acquerello, con gradi progressivi di complessità. Ogni lezione prevede la visione di dimostrazioni di pittura ad acquerello.
Illustrazione di Giovanni Manna
- Realizzazione di più illustrazioni ad acquerello, dal personaggio singolo fino ad immagini con composizioni più complesse: ideazione di composizioni personali, a partire da suggestioni visive e letterarie.
- Studio del personaggio: osservazione di figure di riferimento, bozza a matita, studio del carattere (aspetto, costume), studio di posizioni; dimostrazioni.
- Tecnica dell’acquerello: scelta dei materiali, carte e pennelli, colori; sfondi e figure; tecniche di stesura; dimostrazioni.
- Analisi di immagini di riferimento (fotografie, dipinti, illustrazioni).
- Analisi di albi illustrati.
Per tutti.
Organizzazione del corso
I corsi online si svolgono in modalità sincrona su piattaforma Zoom. Le lezioni sono erogate a distanza live, non sono registrate e non possono essere registrate da terzi. Il corso è composto da 6 lezioni di 3 ore ciascuna a cadenza settimanale (totale 18 ore). Le lezioni dei corsi artistici prevedono una parte teorica, una parte pratica e una parte dedicata al confronto sui lavori realizzati.
Contatto con il docente
Tra una lezione e l’altra i partecipanti possono continuare a lavorare, mantenendo il contatto con il docente via mail o via WhatsApp. Durante il periodo del corso, al di fuori delle lezioni, il docente può essere disponibile a rispondere a domande, visionare foto dei lavori in corso, dare consigli e suggerimenti.
Si richiede un’ottima connessione wireless per potere lavorare sulla piattaforma online Zoom.
Due giorni prima dell’inizio del corso l’organizzazione invia una email ai corsisti con il link per accedere alle lezioni.
Occorre verificare che l’APP Zoom sia aggiornata all’ultima versione e si consiglia di fare prove di collegamento. Per scaricare l’ultimo aggiornamento clicca qui.
Il materiale tecnico artistico è a carico del corsista.
- Carta per schizzi (si consiglia di non utilizzare carta bianca pura, ma toni come avorio o simili)
- Grafite: HB, B, 2B, 4B
- Sanguigna
- Gomma pane
- Carta per acquerello 100% cotone 300 gr mq (satinata o grain fin), in blocco (misura circa A4) o in fogli interi da tagliare.
- Acquerelli in pastiglia o tubetto di qualità studio o superiore: è richiesto un assortimento di minimo 12 colori.
- Pennelli punta tonda in martora o sintetico specifico per acquerello (2, 4, 6 più un pennello grande)
- Tavoletta per attaccare il foglio da acquerello (plexiglass, compensato)
Scotch di carta - Contenitore per l’acqua
Mondi di bambini: dipingere figure ad acquerello
A cura di:
Giovanni Manna