Vai al contenuto

A cura di:
Arcadio Lobato

Biografia

Corsi in presenza

Termine per le iscrizioni

Le iscrizioni saranno accettate nei limiti dei posti disponibili.

Lingua: Italiano
Ore totali: 43,5
Costo: 430,00 €

Corso con attestato finale

Accessibile con Carta del Docente

Agenda

  • 28.7.2025 09:30–18:30
  • 29.7.2025 09:30–18:30
  • 30.7.2025 09:30–18:30
  • 31.8.2025 09:30–18:30
  • 1.8.2025 09:30–18:30
  • 2.8.2025 09:30–13:00

Il regno delle sfumature

Tutte le tecniche pittoriche

Nella bottega dell’arte proposta da Arcadio Lobato si scopriranno i segreti di un tempo, come spiega: “La migliore maestra dell’Arte è Madre Natura. Agisce silenziosamente, alimentandoci di bellezza sin dai primi giorni dalla nostra vita. E’ per questo che studiare illustrazione per l’infanzia, illumina i nostri ricordi e fa crescere la nostra creatività. Ci sono verdi-gialli all’inizio della primavera che, una volta visti, ti porti sempre con te. Essi assomigliano sorprendentemente alle delicate sinfonie dorate dell’autunno che ritornano dopo le intense giornate blu oltremare, bianco splendente e verde intenso dell’estate. Poi le giornate si accorciano, ma, un giorno vieni a scoprire che sono precisamente le misteriose luci perlate grigio pastello e viola del tramonto invernale, quelle che ci insegnano a declinare le sfumature che costituiscono la base armonica del adoperato artistico.

Infatti, imparare l’arte è dominare le sfumature. Quindi, ci raduniamo in un paesaggio privilegiato, nelle propaggini del Cansiglio, per studiare in aula, e anche “en plein air” (faremo molte passeggiate, attrezzatevi!) i mille modi di catturare le meraviglie che l’esperienza di una osservazione sistematica, mette davanti a noi. Vi proporrò metodi innovativi per fare questi studi in tutte le tecniche che abbiamo adoperato negli ultimi anni, oltre ad un “segreto di bottega”, risultato delle mie ultime ricerche, che introdurrò in questa occasione e che svelerò all’inizio del corso. Quindi, preparatevi ad una esperienza molteplice, imparando e praticando le tecniche secche, gli inchiostri, l’acquerello, le tempere, l’acrilico, l’olio, il digitale e le tecniche miste, per partire (o ripartire) alla ricerca dalla nostra creatività senza esitazioni e con rinnovato entusiasmo estivo!

Non è richiesta nessuna preparazione previa. Solo passione e voglia di fare. Il mio metodo è personalizzato e si adatta a qualsiasi livello di sviluppo di ogni partecipante, secondo le procedure della bottega dell’arte. Vi aspetto!”

Non sono previsti prerequisiti

Il materiale tecnico artistico è a carico del partecipante.

Non c’è una lista prestabilita. Si parte dai materiali che l’alunno è già abituato a utilizzare e/o vorrebbe sperimentare, e che dovrà portare con sé, in modo da consentire al docente di dare consigli in modo personalizzato.

La prima lezione del corso è, infatti, dedicata all’uso degli strumenti e, per cominciare, il docente metterà a disposizione degli allievi un kit di materiali essenziali (acquerelli, tempera, acrilici, olio, pennelli, carta, tela, gomma, tavolozze, matite, inchiostro, ecc.), spiegando quelle che sono le caratteristiche indispensabili da un punto di vista professionale.

Una volta studiati i materiali, ulteriori acquisti si potranno fare durante il corso presso i colorifici della zona. Si consiglia solo di portare da casa un cavalletto da tavola di dimensioni contenute, simile alla descrizione in seguito.

Il cavalletto, indispensabile per l’olio, è comunque conveniente per trasporto e uso di qualsiasi altra tecnica e materiali.

Si consiglia di portare un vasetto per l’acqua, tavolozza (o piatti) per mescolare i colori e panno per asciugare.

Centro Sociale di Rugolo
Via Rugolo, 1
31026 Rugolo di Sarmede (TV)

Il regno delle sfumature

Tutte le tecniche pittoriche

A cura di:
Arcadio Lobato

Corsi in presenza

Corsi correlati