Vai al contenuto

A cura di:
Francesca Chessa

Biografia

A cura di:
Silvia Paccassoni

Biografia

Corsi online

Termine per le iscrizioni

Le iscrizioni saranno accettate nei limiti dei posti disponibili

Lingua: Italiano
Ore totali: 12
Costo: 190,00 €

Corso con attestato finale

Accessibile con Carta del Docente

Agenda

  • 22.11.2025 14:00–18:00
  • 23.11.2025 09:00–13:00
  • 14:00–18:00

Natura, albo illustrato, colore

Francesca Chessa e Silvia Paccassoni propongono un percorso creativo attraverso i colori e le forme della natura, il cui obiettivo finale è la realizzazione di un piccolo atlante, una mappa del sentire.

Che cosa accade quando osserviamo la natura con occhi lenti e mani attente?
Ellsworth Kelly traccia la forma di una foglia con linee essenziali come fossero pensieri silenziosi; Anna Atkins imprime alghe su carta blu lasciando che la luce ne disegni l’anima; Giuseppe Penone ascolta la voce degli alberi tra resine e cortecce cercando l’impronta del tempo; Maria Lai cuce legami invisibili tra paesaggio, memoria e linguaggio; Bruno Munari gioca con la visione allenando lo sguardo a cogliere la poesia nel dettaglio.

In natura i segnali di colore svolgono generalmente tre funzioni: catturano lo sguardo, comunicano informazioni e toccano in modo diretto le emozioni di chi li osserva.
Ora tocca a noi intrecciare sguardo e pensiero per dare forma al nostro atlante fatto di colori, segni e intuizioni.

Introduzione
Natura e Visioni di Silvia Paccassoni
La parte introduttiva del corso è dedicata all’esplorazione della natura nei libri illustrati, come possibile fonte di riflessione per il successivo lavoro pratico.
Il punto di partenza è il percorso espositivo tematico della Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia Le Immagini della Fantasia 43, in cui la natura è intesa coma spazio di conoscenza, luogo di trasformazione, attesa e desiderio, manifestazione divina e contemplazione, dimora dell’infanzia.
L’albo illustrato, in particolare, ci permetterà di addentrarci nella foresta delle immagini per raggiungere nuove regioni.
Durata: 2 ore

Prima parte
Natura, illustrazione e colore di Francesca Chessa
Dopo aver esplorato, attraverso una personale virtuale passeggiata cromatica, le suggestioni artistiche, passeremo a svolgere alcuni esercizi iniziali lasciandoci ispirare dalla natura e da alcuni artisti che hanno lavorato sull’intersezione tra natura, colore, filosofia e visione soggettiva.
Useremo la linea, un solo colore, una coppia cromatica, esploreremo la capacità del colore di mimetizzarsi, segnalare, emozionare.
Il colore diventa chiave per percepire l’invisibile, ciò che è sottile o interiore.
Durata: 5 ore

Seconda parte
Creazione dell’atlante filosofico colorato. Il libro origami di Francesca Chessa
Ogni partecipante è invitato a realizzare un “mock-up” del proprio atlante filosofico colorato.
Il libro viene visto come mappa visiva che orienta tra percezione, natura, segnali, simbologia e stati d’animo. Fermiamoci anche noi a osservare i segnali colorati della natura: ci parlano, ci insegnano, ci emozionano. Lasciamoci guidare dal loro linguaggio per scoprire cosa accade dentro e fuori di noi.
La scelta della tecnica di realizzazione è libera, mentre il focus è per tutti l’espressione creativa attraverso il colore e la forma.
Un workshop aperto a tutti: a chi disegna e a chi guarda, a chi accompagna e a chi insegna. Illustratori, studenti, insegnanti, educatori, bibliotecari e appassionati sono invitati a rallentare lo sguardo, per esplorare il colore come forma di pensiero, emozione e narrazione visiva.
Durata: 5 ore

 


Illustrazione di Francesca Chessa

I corsi online della Scuola Internazionale d’Illustrazione sono corsi a distanza che si svolgono in modalità sincrona (in diretta streaming) nelle date e nelle ore indicate.

Le lezioni non sono registrate e non possono essere registrate.

Si richiede un’ottima connessione wireless per potere lavorare sulla piattaforma online Zoom. Due giorni prima dell’inizio del corso l’organizzazione invia una email ai corsisti con il link per accedere alle lezioni.

Occorre verificare che l’APP Zoom sia aggiornata all’ultima versione e si consiglia di fare prove di collegamento. Per scaricare l’ultimo aggiornamento clicca qui.

• Materiale della propria tecnica artistica (acquerelli, matite colorate, pennarelli, inchiostro, collage, ecc.). È possibile anche utilizzare una tecnica digitale tipo photoshop o procreate o similare.
• Un piccolo quaderno con pagine bianche tipo moleskine 14 x 19 o anche leggermente più grandi per la passeggiata cromatica. Si consiglia di avere con sé matite colorate o pastelli per gli appunti colorati.
• Forbici, taglierino, temperino, tappetino da taglio formato A4 minimo, piccolo righello, matita, gomma per il lavoro di creazione del libro per l’atlante.
• 3 fogli di carta tipo Fabriano 4, 200 -220 gr/mq, ruvido 33×48 per la realizzazione del libro origami.
• Carta libera per studi, bozzetti colore 80 -100 gr formato A4.

Natura, albo illustrato, colore

A cura di:
Francesca Chessa

Silvia Paccassoni

Corsi online

Corsi correlati