Come ogni anno, Le immagini della fantasia ospita e mette in luce una selezione dell’opera di Zavrel: la scelta per il 2017 è caduta su Jacopo il giullare (Jakob der Gaukler), una storia scritta da Max Bolliger che narra il difficile percorso verso l’accettazione e l’integrazione, senza mai rinunciare a ciò che si è, alle proprie qualità e ai propri sogni: è quello compiuto dal protagonista, le cui doti di ballerino e saltimbanco non vengono inizialmente apprezzate nel monastero che gli offre rifugio. Sarà la Madonna a dimostrare apprezzamento per questo modo così diverso dagli altri di servirla e cantare le sue lodi. Una leggenda medievale che ci parla ancora oggi dell’importanza della diversità e del dialogo con l’altro, anche quando apparentemente lontano da noi.

