Scuola Internazionale d’Illustrazione

La Scuola Internazionale d’Illustrazione è il centro formativo della Fondazione Stepan Zavrel. Nata nel 1988 dal sogno del grande illustratore ceco, la Scuola è stata la prima realtà in Italia ad offrire corsi specializzati in illustrazione per ragazzi, ed incarna ancora oggi l’ideale educativo e formativo intorno a cui si condensa l’identità della Fondazione e lo spirito stesso del “paese della fiaba”.

Al centro del progetto di Zavrel si situa da subito la trasmissione del valore artistico ed educativo dell’albo illustrato. Ed è questo che negli anni ha continuato a fare la Scuola: in questo angolo di mondo si è strutturata un’offerta formativa globale, che va dai corsi di illustrazione per album a quelli sul libro d’artista e sulla progettazione editoriale, passando per la scrittura creativa per ragazzi, la lettura animata, la pedagogia e didattica dell’immagine. Il corpo docente, anch’esso internazionale, comprende i migliori illustratori, scrittori, editori e professionisti del settore.

I corsi sono aperti a illustratori (aspiranti o professionisti), insegnanti, operatori culturali, esperti ed appassionati. Possono durare da un weekend a una settimana, e si tengono durante tutto l’anno, con la partecipazione di oltre 500 corsisti da tutto il mondo.

La Scuola è anche promotrice – dal dicembre 2016 – dei Simposi d’Illustrazione: un appuntamento fatto di lectio magistralis, tavole rotonde e workshop di illustrazione mirati, che puntano a creare un percorso di ricerca e studio sui meccanismi della creatività, con l’obiettivo finale di comporre una grammatica dell’illustrazione.

La Scuola Internazionale d’Illustrazione è un ente accreditato MIUR sulla base della Direttiva 170/2016. Accedi alla piattaforma digitale S.O.F.I.A. (http://sofia.istruzione.it/) per scoprire l’offerta formativa della Scuola.