Ehi laggiù, basta così affronta con ironia uno dei grandi problemi di questo tempo: l’inquinamento.
Come i protagonisti del racconto, le bambine e i bambini saranno chiamati a mettersi all’opera per dare una nuova vita ai rifiuti, colorando, strappando, incollando e disegnando per trasformarli in creature mai viste prima!
Il laboratorio, ispirato al libro Ehi laggiù, basta così, è condotto dall’illustratrice Giulia Pastorino, nata a Genova dove vive e lavora. Si forma all’Accademia Ligustica di Belle Arti, indirizzo grafica, frequenta quindi la specialistica in illustrazione all’ISIA di Urbino. Nel 2016 vince il concorso Tapirulan, nello stesso anno e nel 2022 viene selezionata per la Mostra Illustratori della Bologna Children’s Book Fair. Nel 2021 ha partecipato alla Mostra “Eccellenze italiane” della Bologna Children’s Book Fair. Ha illustrato diversi albi, collabora con riviste, case editrici, gallerie e studi di comunicazione.
L’evento della Casa della Fantasia è fruibile gratuitamente grazie al sostegno della società Ascotrade del Gruppo Hera, partner della Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia Le Immagini della Fantasia 41.
Per prenotazioni:
Per partecipare agli eventi gratuiti proposti nel weekend è necessario inviare la richiesta di prenotazione, cliccando il tasto “Prenota” a sinistra, entro le ore 17 del venerdì antecedente l’evento. La conferma della prenotazione sarà data via email dalla segreteria organizzativa della Fondazione Štĕpán Zavřel.
Illustrazione di Giulia Pastorino, Ehi laggiù, basta così, Edizioni Clichy, 2023