L’abbecedario degli animali e la magia delle stampe. Stampa a rilievo, su piano e a incavo

Il corso propone di lavorare sul tema degli animali attraverso la costruzione di un abbecedario che può prendere la forma di libro, di raccolta di cartoline, carte da gioco e memory.
B come barbagianni e C come cacatua, B come balena e V come volpe in Pinocchio ad esempio, animali piccoli, in via di estinzione o non tanto carini, insetti.
Le tecniche di lavoro sono quelle della stampa, anche combinate con acquerelli e matite colorate. L’importante è sperimentare e accogliere la magia della stampa, perché, ogni prova darà un risultato diverso.
Le tecniche di incisione utilizzate saranno: monotipia, punta secca, stampo silhouette, gomma eva.

Illustrazione di Linda Wolfsgruber, Es war einmal von A bis Zett, con Renate Habinger, pubblicato da Bibliothek der Provinz.

Il materiale tecnico artistico è a carico del partecipante.

Le tecniche di incisione utilizzate saranno:
monotipia
punta secca
stampo silhouette
gomma eva
Materiale per il corso
Carta da lucido
Matite morbide e dure
Blocco per schizzi misura A3
Carta di vario tipo
2 o 3 fogli di carta da incisione, grammatura bassa 150/200 (carta Rosaspina)
Acquerelli e pennelli
Forbici e taglierino
Colori ad olio per il monotipo (nero, giallo, rosso e blu)
Un colore nero per l’incisione
Punta per l’incisione
Gomma Eva (3 – 4 fogli misure A3 o A4)
Lastra di metallo sottile (zinco o rame) misura A4
Un rullo di gomma
Più rulli di spugna per pittori con manico (da acquistare in ferramenta)
Una squadra
Garza di cotone e carta velina
Materiale per le tempere o gouache, colori primari, nero e bianco titanio (marca Talens)
Pennelli sintetici n. 3, 5, 7, 12 con punta (rotondi), pennelli di setola n. 18 e uno più grande
Carta con grammatura pesante 300 gr o più, per tempera
Materiale per gli acrilici: giallo, magenta o rosso, blu primario, bianco e nero
2 piatti di porcellana (non di plastica)
Matite colorate
China (nero o altri colori) e pennini
Colla Pritt in stick., ecc.)
Portare i propri lavori (per chi ne ha già fatti)

Si consiglia di portare un contenitore per l’acqua, tavolozza (o piatti) per mescolare i colori e panno per asciugare.

 


Data Orari
17 Jul 2023 9.30 – 18.30
18 Jul 2023 9.30 – 18.30
19 Jul 2023 9.30 – 18.30
20 Jul 2023 9.30 – 18.30
21 Jul 2023 9.30 – 18.30
22 Jul 2023 9.30 – 13.00

Sede: Scuola Elementare di Montaner, Via XXV Aprile, 18 – 31026 Montaner di Sarmede (TV)

Ore totali: 43,5

Costo: 390 euro

Termine per le iscrizioni: le iscrizioni saranno accettate nei limiti dei posti disponibili fino a un numero massimo di 20 iscritti

Iscriviti