Come rappresentare un personaggio fantastico e le sue emozioni? Attraversiamo il magico mondo del Mago di Oz, tra leoni codardi, omini di latta, spaventapasseri e piccoli mastichini: ciascuno potrà incontrare ed esplorare il proprio personaggio, approfondire le sue caratteristiche emotive e fisiche, capire come dargli vita sul foglio e realizzare una o più illustrazioni che lo vedono protagonista.
Programma
Rappresentare un personaggio fantastico e le sue emozioni, attraversando il magico mondo del Mago di Oz, tra leoni codardi, omini di latta, spaventapasseri e piccoli mastichini. Verranno fornite schede con alcune specifiche parti del testo.
Ciascuno potrà incontrare ed esplorare il proprio personaggio, approfondire le sue caratteristiche emotive e fisiche, capire come dargli vita sul foglio: si partirà dal disegno e dagli studi del personaggio, per arrivare a realizzare una o più illustrazioni che lo vedono protagonista.
Obiettivi
Sviluppare la capacità di osservazione e di espressione delle emozioni; apprendere la tecnica espressiva di grafite ed acquerello; individuare tematiche e metodiche per attività trasversali legate al tema delle emozioni e della natura.
Competenze acquisite con il corso
Analisi e simbologia dell’immagine
Conoscenza tecnica acquerello e grafite
Ricerca iconografica
Tipologie verifiche finali
Realizzazione di un elaborato personale
Illustrazione di Giovanni Manna, Dorothy, acquerello e grafite