Un album illustrato con una sola poesia? La poesia lirica lyrike (poiesis) è una poesia in versi che costituisce il terzo genere letterario accanto alla poesia epica e al dramma.
Le opere liriche sono anche chiamate poesie.
La distinzione tra i generi letterari della poesia lirica, della poesia epica e della poesia drammatica risale all’antichità greca, in particolare alla Poetica di Aristotele. L’autore di testi poetici formula i sentimenti e i pensieri di un soggetto lirico , che può corrispondere o meno alla prospettiva dell’autore. I testi lirici sono di solito ricchi di dispositivi stilistici retorici (tropo e figure), ritmati, talvolta rimati e occasionalmente associati alla musica, il che indica le loro origini: nell’antica Grecia, la recita di poesie era solitamente accompagnata da una lira.
Possiamo pensare a questa definizione anche quando illustriamo una poesia o rappresentiamo sentimenti e pensieri; la narrazione lascia il posto ai colori, alla fantasia e al tratto della nostra matita o del nostro pennello che accompagnano la poesia.
Illustrazione di Linda Wolfsgruber