Un percorso dettagliato di specializzazione tecnica e creativa, per chi vuole approfondire il suo lavoro e perdersi nello sviluppo di un progetto.
L’obiettivo sarà approfondire le idee attraverso le diverse strutture e processi creativi e riconoscere la natura dei materiali per costruire una coerenza nel discorso personale.
Dal “moodboard” agli enunciati progettuali, il concetto e l’emergere della metafora, l’utilizzo del tono nelle luci narrative e la costruzione dello “storyboard”.


L’errabondo del progetto. Corso per sviluppare un progetto
Il materiale tecnico artistico è a carico del corsista.
Un progetto proprio da sviluppare
Materiale usato abitualmente:
Colori acrilici.
Pennelli per acrilici.
Matite.
Matite colorate.
Cartoncino grigio (bristol) 70×100 cm, di 4,0 mm (va bene anche tagliato 50×70 cm).
Fogli di carta bristol di 200 gr (sarà il supporto per creare un prototipo del libro).
Carta bond A4.
Forbici, taglierino, scotch.
Si comincerà a lavorare via e-mail due settimane prima dell’inizio del corso. Il lavoro previo prevede alcune indicazioni che darà il docente per l’elaborazione di un “moodboard” come inizio di un progetto.
Data | Orari |
---|---|
02 Sep 2019 | 09.30 – 18.30 |
03 Sep 2019 | 09.30 – 18.30 |
04 Sep 2019 | 09.30 – 18.30 |
05 Sep 2019 | 09.30 – 18.30 |
06 Sep 2019 | 09.30 – 18.30 |
07 Sep 2019 | 09.30 – 13.00 |
Sede: Centro Sociale di Rugolo
Costo: 370 euro
Termine per le iscrizioni: le iscrizioni saranno accettate nei limiti dei posti disponibili