Nicoletta Bertelle

E’ nata a Padova nel 1966.
Ha pubblicato oltre 120 titoli per editori italiani e stranieri:  Fabbri, Bohem Press, Giunti, Franco Cosimo Panini, S. Paolo, La Coccinella, Marsilio, Camelozampa, Grimm Press, Il Messaggero S. Antonio, Il gioco di leggere, Fatatrac, Ragged Bears, Il pozzo di Giacobbe, etc..
RAI 3 ha realizzato un cartone animato del libro “Il bello delle nonne”, ed. Fabbri. Rai storia crea una sigla con le sue immagini. La Piccionaia-I Carrara, con Ketty Grunchi, porta in scena a teatro il suo libro “La chiamarono Maria”. Il libro “Un nuovo amico di Anna”ed.S.Paolo  è stato selezionato nel 2002 tra i “Corvi bianchi” da International Jegendbibliothek di Monaco di Baviera. Ho illustrato il libro “Camelia e il giardino delle meraviglie” edito da Marsilio, per l’Orto Botanico di Padova. Nati per leggere sceglie “Voglio Voglio” e Bohem Press e “A me gli occhi” e La coccinella, quest’ultimo tradotto in 11 lingue.Ospite di “Pordenone legge”,” Scrittori in città” di Cuneo ,”Maredilibri” a Palermo. Ha collaborato per 5 edizioni con il Museo Diocesano di Padova, per la mostra “I colori del Sacro”, progettando i laboratori didattici ed esponendo le sue illustrazioni. E’ stata la Direttrice Artistica della Mostra “La narrazione” al Museo Diocesano di Vicenza per il Festival Biblico 2014. Ha esposto per due edizioni alla Mostra di Sarmede e curato l’allestimento scenografico di “Amazzonia”. Il Museo Bernareggi nel 2015 le dedica una Mostra personale. Collabora con il FAI con laboratori e letture animate. Da oltre 25 anni tiene laboratori, corsi, incontri con l’autore nelle scuole, biblioteche e musei.