L’abbraccio dell’arte

L’abbraccio tra esseri viventi come quello dell’arte è senza tempo, colmo di colori, di luci come di ombre, di memorie ma anche di presente, della concretezza di toccare i materiali e di stare nei luoghi. Il cuore accelera i suoi battiti, nell’abbraccio con le persone care come in quello con la nostra opera che ci specchia e ci racconta di noi questioni altrimenti sconosciute o innominate. Cosa meglio dell’abbraccio per un ritorno a Sarmede con la sua densità di arte e di natura. Il corso si svolgerà toccando, fuggendo da e ritornando a questo tema, “l’abbraccio”, che sarà affrontato attraverso l’uso di materiali diversificati che i corsisti saranno invitati ad utilizzare durante tutte le ore di didattica.
Il corso sarà condotto con taglio arte terapeutico di gruppo.

Illustrazione di Arianna Papini, da “Nessuno sa”, Uovonero

Il materiale tecnico artistico è a carico del partecipante.

Le marche possono essere a scelta del corsista.
Una tavoletta rigida o tavolo su cui poter lavorare durante le lezioni
Quattro pezzi di tela da pittura già preparata formato A3
Gesso bianco acrilico per fondi
Acrilici vari colori, bianco di titanio e nero
Colori a vari colori, bianco e nero
Carta bianca, nera e colorata, un album di carta olio e acquerello, giornali e riviste, colla stick, forbici, scotch di carta, una punta (va bene anche un chiodino), carte fantasia colorate
Pennelli tondi e piatti di varie grandezze, bicchierino, piattino, scottex, stracci, asciugacapelli, lacca per capelli
Grafite in matita, pastelli a olio, matite colorate acquerellabili
Acquerello di grafite
Matite di grafite 9B, 6B, 4B, 2B, F, HB
Acquerelli vari colori
Gouache vari colori
Inchiostro di china nero, blu e rosso
Qualsiasi altro materiale che il corsista ritenga di voler utilizzare
Liquin
Una saponetta di Marsiglia
Si consiglia di portare un contenitore per l’acqua, tavolozza (o piatti) per mescolare i colori e panno per asciugare.


Per informazioni sui contenuti del programma scrivere alla docente ap@ariannapapini.com

Sei un insegnante? Puoi utilizzare il tuo bonus per iscriverti a questo corso. Il bonus insegnanti prevede l’utilizzo della Carta del Docente di 500 € da spendere per scopi culturali e di aggiornamento professionale.
Accedi alla piattaforma digitale S.O.F.I.A. (http://sofia.istruzione.it/) e scopri il Catalogo delle iniziative della Scuola!
La Scuola Internazionale d’Illustrazione è un ente accreditato MIUR sulla base della Direttiva 170/2016.

Data Orari
05 Jun 2023 09.30 – 18.30
06 Jun 2023 09.30 – 18.30
07 Jun 2023 09.30 – 18.30
08 Jun 2023 09.30 – 18.30
09 Jun 2023 09.30 – 18.30
10 Jun 2023 09.30 – 13.00

Sede: Centro Sociale di Rugolo, Via Rugolo, 1 – 31026 Rugolo di Sarmede (TV)

Lingua: italiano

Ore totali: 43,5

Costo: 390 euro

Termine per le iscrizioni: le iscrizioni saranno accettate nei limiti dei posti disponibili fino a un numero massimo di 20 iscritti

Iscriviti