Il corso online è rivolto a tutti coloro che sono interessati all’illustrazione e prevede un lavoro di analisi, esercizio, approfondimento in ambito concettuale e formale. L’illustrazione sarà oggetto di indagine come se si trattasse di una geografia o di una geologia al fine di coglierne le diverse componenti: personaggi, oggetti, tono, composizione, equilibrio, linea narrativa, ritmo, sequenza. Vocaboli visibili capaci di narrare tante cose e di offrire al lettore la possibilità di ascoltare, così come di leggere, interpretare e scrivere. Il docente accompagnerà i partecipanti alla scoperta dei sedimenti compositivi dell’illustrazione, svelando zone d’ombra e spazi di profondità dell’arte illustrata.
Metodologia
Le quattro ore quotidiane di lavoro prevedono una parte teorica di spiegazione e dimostrazione, una parte pratica di lavoro e una parte di confronto aperto sul lavoro realizzato. Ciascuna parte lascia spazio alle domande di chiarimento e di approfondimento da parte dei partecipanti.
La webcam è sempre aperta e si può intervenire in qualsiasi momento per chiedere spiegazioni e chiarire dubbi. Il docente è disponibile, al di là dell’orario del corso, per chiunque abbia bisogno di ulteriori spiegazioni e per risolvere eventuali problemi.
Il corso a distanza permette ai partecipanti di poter continuare a lavorare tra una sessione e l’altra e di mettere a fuoco con maggior chiarezza i dubbi da discutere nella lezione successiva, valorizzando il tempo vissuto in classe.
Strumenti
App ZOOM, webcam e microfono, smartphone con whatsapp, ottima connessione
È previsto un incontro prima dell’inizio del corso per verificare gli strumenti necessari e risolvere dubbi sul materiale richiesto.
Orario
Da definire
Illustrazione di Gabriel Pacheco, “L’uomo d’acqua e la sua fontana”, testo di Ivo Rosatti, Zoolibri Italia, 2008