Tenere un diario di bordo significa poter sperimentare in modo autoriale e con infinite tecniche le percezioni dei giorni e delle notti, le visioni, i sogni, gli scorci, i pensieri. Lo sketch-book non solo conserva bozze e appunti di progetti ma si rivela scrigno preziosissimo cui attingere nei momenti in cui le idee sembrano sfuggire. L’anno appena trascorso, così unico e difficile, sarà lavorato come materiale artistico insostituibile. La docente condurrà i corsisti, con taglio arteterapeutico, nell’affascinante viaggio interiore che porta, con continui rimandi alla realtà, a immaginare storie fruibili dagli altri poiché nate dal vivere e dal condividere il trascorrere del tempo. Il gruppo inizierà così il nuovo anno lasciando andare ciò che riterrà inutile e tenendo con sé ogni esperienza di crescita individuale e collettiva.
Il corso si svolgerà totalmente online. Corso per tutti.
Importante
Si richiede TASSATIVAMENTE una buona connessione wireless che permetta di lavorare contemporaneamente su piattaforma on line (con computer o tablet) e con cellulare. La piattaforma sarà utilizzata su invito della docente, senza costi o iscrizioni da parte dei partecipanti.
Durata
Dal 18 al 22 gennaio. Iscrizioni entro il 15 gennaio.
Orario
L’orario sarà pomeridiano dalle 16.00 in poi, dal lunedì al venerdì. Saranno concordati con i corsisti alcuni momenti collettivi opzionali mattutini di approfondimento.
Illustrazione di Arianna Papini, da “Favola”, Carthusia Editore.