Il corso intende fornire le basi per la creazione di personaggi all’interno dello spazio narrativo, in particolare si fa riferimento alla realizzazione degli animali come protagonisti dell’albo illustrato.
Il lavoro si concentra sulla stilizzazione degli animali e sulla loro successiva trasformazione in personaggi veri e propri. La scelta della tecnica, individuata attraverso un’intensa sperimentazione (acrilico, pastelli, collage), contribuisce a definire la personalità del personaggio, il ruolo all’interno della storia, la sua anima.
L’illustratrice Eva Montanari è conosciuta per la creazione di storie espresse attraverso la scrittura e l’illustrazione. Ha riservato le sue matite ad animali capaci di fantasiose peripezie e di improbabili avventure (“Tintamarre et Gazouillis” e “Regarde, papa”) e ai grandi protagonisti dell’arte e della letteratura (“Inseguendo Degas”, “Federico”, “Indovina chi viene a cena”).
Le 6 lezioni di 3 ore prevedono una parte teorica, una parte pratica e una parte dedicata alla valutazione dei lavori realizzati. Tra una lezione e l’altra i partecipanti potranno continuare a lavorare sui compiti assegnati mantenendo il contatto con la docente via mail o via WhatsApp. Durante il periodo del corso, al di fuori delle lezioni, la docente è sempre disponibile a rispondere a domande, visionare foto dei lavori in corso, dare consigli e suggerimenti.
Corso a distanza. Corso per tutti.
Si richiede un’ottima connessione wireless che permetta di lavorare su piattaforma online (con computer o tablet con l’app ZOOM). La piattaforma sarà utilizzata su invito del docente, senza costi o iscrizioni da parte dei partecipanti.
Destinatari
Illustratori, appassionati di illustrazione, studenti, docenti di ogni ordine e grado.
Programma
Lezione 1
Disegno: come stilizzare le forme.
Lezione 2
Sperimentazione di colore sugli schizzi prodotti nella prima lezione: tempera acrilica.
Lezione 3
Disegno: come trasformare un animale in un personaggio antropomorfo.
Lezione 4
Sperimentazione di colore sugli schizzi prodotti nella terza lezione: gessetti e pastelli.
Lezione 5
Disegno: come muovere il personaggio nello spazio.
Lezione 6
Sperimentazione di colore sugli schizzi prodotti nella quinta lezione: collage.
Date
Venerdì, sabato e domenica 12-13-14 Marzo 2021
Venerdì, sabato e domenica 26-27-28 Marzo 2021
Orario
Venerdì dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Sabato e domenica dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Totale 18 ore
Numero massimo partecipanti: 6
I corsi online della Scuola Internazionale d’Illustrazione sono corsi a distanza in modalità sincrona (in diretta streaming). Le lezioni verranno erogate a distanza live e non verranno registrate.
Un giorno prima dell’inizio del corso, l’allievo riceverà un invito per l’iscrizione alla piattaforma Zoom della Scuola. Dopo l’iscrizione, riceverà un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare e accedere alle lezioni. La Scuola fornirà l’approvazione agli iscritti prima che ricevano informazioni sulle modalità di partecipazione al corso.
Consigliamo di verificare che l’ APP Zoom sia aggiornata all’ultima versione e di fare qualche prova di collegamento con qualcuno. Per scaricare l’ultimo aggiornamento cliccare a questo link: https://zoom.us/download
Illustrazione di Eva Montanari, Once upon a time…, Grimm Press, 2014